<meta http-equiv=" content-type="" content="text/html; charset=UTF-8" />
logosolo_2b_png
 Insieme per  Competere
  competere qgs

STRUMENTI  SOFTWARE PER  CREARE VALORE

  E COMPETITIVITA' NELLE   PMI

GBEFDPRC

Mappa del sito
>Chi siamo

>Il programma e le     sue caratteristiche
  <Presentazione
  <Schema della          procedura applicativa
  <Modulo per la
    valutazione
  <I riferimenti del              modello utilizzato

  <Il Programma Sirc
     in pillole

>Notizie e                     aggiornament
i


>Risultato atteso
:

   Ratt.Tav.0
            Tav.1a

<
Corso di Organizza_
   zione aziendale

>
Il Manuale di introduzione
   al Programma


> INDICI DI ALLERTA

>Come contattarci
IL PROGRAMMA  SIRC :
SISTEMA INTERATTIVO PER LA RICERCA
DELLA COMPETITIVITA'


    SIRC è un programma per le piccole e medie imprese che guida l'azienda all'Autovalutazione Organizzativa con lo scopo di: individuare con chiarezza le cause di risultati non soddisfacenti (legami causa-effetto tra debolezze dei Risultati e  Fattori Sistemici e Processi), pianificare le corrispondenti azioni di miglioramento e di controllo dei risultati, e perseguire e/o consolidare la posizione competitiva.
Il Modello per la valutazione dell'organizzazione, che si avvale anche delle applicazioni, sviluppate dall'autore, delle Balanced Scorecard  (BSC, vedi bibliografia), considera prioritario, per la valutazione complessiva, l'adeguamento delle capacità/competenze aziendali ( a iniziare da Leadership e Risorse Umane) agli obiettivi, attuali e di medio/lungo periodo.

         
          IL PROGRAMMA è costituito da due parti:
-la PRIMA riguarda la VALUTAZIONE dgli ELEMENTI DI CONOSCENZA
 della LEADERSHIP (Ottimizzazione dei Processi Decisionali e    Acquisizione di Elementi di I.A.)  e delle RISORSE UMANE (Corsi  specifici per ottimizzare le Attività Operative, la Qualità,  la Sicurezza sul lavoro).  
-la SECONDA riguarda la valutazione di tutti gli altri elementi, deducibili dal Modello, e, più in dettaglio, dallo Schema BSC collegato, applicato alla specifica realtà dell'azienda in esame.
         
          IL PRODOTTO OFFERTO


Il
prodotto, nella versione Sirc_01_a , è costituito da:

1. Presentazione del programma (Tav.000_a)
2. Schema che descrive la procedura da seguire per determinare il risultato di competitività attesa (Tav.0_a)
3. Modulo riassuntivo del programma che evidenzia, in sintesi, gli elementi (strategia, ambienti interno ed esterno), la cui valutazione consente di determinare il livello di vantaggio competitivo del business (Tav.1_a).

L'Applicazione Sirc_01_b ,ottenibile su richiesta (via email), contiene la Tav.1a che consente di effettuare il calcolo del risultato di vantaggio competitivo atteso (Ratt.), sulla base di interpretazioni della specifica realtà aziendale e valutazioni personali dell'utilizzatore.

Un 'ulteriore serie di tavole (TT.VV_01_c) è disponibile (via email) per consentire la compilazione della Tavola 1a  in modo strutturato, sulla base degli effettivi risultati pregressi e degli elementi di strategia programmati. (Applicazione Sirc_01_c)
Più specificatamente, sono disponibili cinque versioni dell'Applicazione Sirc_01_c, rispettivamente, nell'Area dei Beni Industriali Manufatturieri, per le classi di prodotto:
"Lavorazione Metalli, Meccanica Strumentale, Lavorazioni Plastiche, Fabbricazione Mobili, Confezioni Abbigliamento".

L'Applicazione Tav. SU1 presenta l'Analisi delle Capacità innovative delle START-UP.                                                                                                         
   L'lng.Quatraro Gennaro propone la VENDITA della Proprietà di Accastello Sandra nella collina di Baldissero Torinese - Rivodora.
                                      
                                          





CSS Valido!